BOOK YOUR ACTIVITY AND
LIVE A UNIQUE EXPERIENCE

Assistenza clienti: +34 664 642 904 Tour romantico gratuito

LIBRO la vostra attività
e la vita ESPERIENZA solo con noi

Condividi:

Tour romantico gratuito



Dettagli


Lingue



Descrizione

Vi proponiamo una passeggiata per innamorarvi definitivamente di Donosti

San Sebastian è una città dove lo splendore della Belle Époque si è congelato nel tempo. Siete pronti a sentirvi come un vero aristocratico degli anni Venti passeggiando per le sue strade?

Visiteremo gli autentici gioielli architettonici dell'epoca e gli spazi più raffinati che riuscirono ad attrarre la Corte e parte del potere politico del Paese: il Municipio, l'ex Gran Casinò dove si intrattenevano politici, scrittori e artisti dell'epoca; il Teatro Victoria Eugenia, il palcoscenico principale del Festival Internazionale del Cinema; e naturalmente l'Hotel Maria Cristina, con ospiti illustri che vi sorprenderanno...

Ci sporgeremo attraverso la ringhiera bianca del Paseo de la Concha -un vero e proprio simbolo della città- per ammirare la favolosa spiaggia e svelare le celebrità che sono passate sulla sua sabbia durante le vacanze estive.

Da questo punto possiamo ammirare le Terme La Perla, considerate una delle più belle del mondo nel 1912.

Attraverseremo il fiume Urumea per entrare nella trasformazione che la città ha subito negli ultimi 100 anni e come San Sebastian è quello che è oggi.

Siti eccezionali:

- Plaza Gipuzkoa e Diputación

- Albergo Maria Cristina

- Teatro Victoria Eugenia

- Kursaal

- Zinemaldia

- Cattedrale del Buon Pastore

- Spiaggia La Concha

- Piazza Cervantes

E molto di più!



Punto di partenza



Plaza Cervantes (accanto alla scultura di Don Chisciotte e Sancio)

Ricerca per Ombrello verde


PRENOTA SUBITO
La garanzia di prezzi (aperto / chiuso)
<PrecSucc>
Febbraio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Selezionare una data


  • POCHI SEMPLICI PASSI
  • SODDISFAZIONE GARANTITA
  • PAGAMENTO SICURO
  • + DI 50000 CLIENTI SODDISFATTI